Albero "Papa Francesco": instancabile promotore dell'ecologia integrale - 25 maggio 2025 - Ariccia

La cerimonia di piantumazione si terrà il prossimo 25 maggio alle ore 18 nel giardino dell’Oratorio don Bosco di Ariccia, in occasione dei 10 anni della pubblicazione dell'enciclica Laudato si' che papa Francesco ha donato al mondo il 24 maggio 2015.

L'evento si svolgerà in collaborazione con la Parrocchia S. Maria Assunta in Cielo e con l'Ufficio Ecumenismo e Dialogo Interreligioso della Diocesi di Albano.

Con l'enciclica Laudato Sì, papa Francesco ha dato voce a un’ecologia integrale che unisce rispetto per la natura, giustizia sociale e spiritualità.



"Le convinzioni di fede offrono ai cristiani, e in parte anche ad altri credenti, motivazioni alte per prendersi cura della natura e dei fratelli e sorelle più fragili... è un bene per l’umanità e per il mondo che noi credenti riconosciamo meglio gli impegni ecologici che scaturiscono dalle nostre convinzioni". 

Laudato si’ 64


Papa Francesco ha donato al mondo l'enciclica "Laudato si'", un documento fondamentale sulla cura della casa comune e l'ecologia integrale. L'enciclica esorta a prendere coscienza della crisi ambientale e della necessità di un cambiamento radicale di stile di vita e di approccio alle risorse naturali, sottolineando l'importanza di una relazione equilibrata tra uomo e natura. 

L'enciclica "Laudato si'" è un documento di grande importanza sia per la Chiesa cattolica che per il mondo intero, in quanto ha posto al centro dell'attenzione il tema della cura dell'ambiente e della giustizia sociale, invitando a un'azione concreta per il futuro del nostro pianeta. 

L'enciclica ha avuto un grande impatto, sia in ambito ecclesiastico che in ambito civile, contribuendo a sensibilizzare l'opinione pubblica e a stimolare il dibattito sulla necessità di una svolta ecologica.



Commenti